Scuola dell'Infanzia "Marco Volpe"
La scuola ospita 7 sezioni in cui vengono accolti gli alunni dai 3 ai 6 anni. Possono essere comunque iscritti i bambini che compiono i tre anni di età dopo il 31 dicembre dell'anno in corso e, comunque, entro il 30 aprile dell'anno successivo.
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
La scuola dell’infanzia “Marco Volpe” è costituita da un edificio disposto su un piano con un ampio giardino attrezzato con giochi e spazi verdi alberati. Essa è strutturata nel modo seguente: n.7 aule, n.2 dormitori. n.1 aula palestra, n.1. corridoio, n.1. salone d’ingresso, n.2 servizi igienici e n.1. per bambini disabili, n.1. ufficio insegnanti, n.1. stanza per collaboratori scolastici e n.1. sala mensa con servizio igienico per adulti.
Tutti gli spazi della scuola, interni ed esterni, sono considerati contesti educativi e ciascuna esperienza che il bambino vive a scuola è pensata e curata come formativa, sia essa condotta da un adulto o sperimentata più liberamente dai bambini con il tutoraggio di un insegnante.
Dove si trova
Scuola dell'Infanzia "Marco Volpe"
-
Indirizzo
Via Marco Ciriani, 1
-
CAP
33097
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 16.20
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Accesso da via Ciriani, n. 1.
Elementi
IL GIARDINO: è parte integrante dello spazio-scuola, si presenta come un contesto specializzato all’aperto, da valorizzare nelle sue risorse e gestire con una forte intenzionalità pedagogica. È un luogo dove si possono creare situazioni significative per l’apprendimento e uno spazio per conoscere e sperimentare l'ambiente naturale.
SALONE DELLA PSICOMOTRICITÀ: la Pratica Psicomotoria educativa creata da Bernard Aucouturier è un percorso che, ritenendo interconnesse le aeree di sviluppo motorio, socio-affettivo, cognitivo e relazionale, favorisce la maturazione globale del bambino attraverso il gioco spontaneo, il movimento e l’azione.
AULA DELLA NANNA: Il riposo pomeridiano rappresenta un momento di grande delicatezza e risponde ad un’esigenza fisiologica del bambino di 2 anni e mezzo e tre anni. Dormire significa perdere il contatto con la realtà ed abbandonarsi in un rapporto di piena fiducia. Pertanto lo spazio accoglie il ritmo e le modalità di ciascun bambino, le loro esigenze di vicinanza, i rituali dell’addormentarsi e le autonomie nell’andare a letto e nel risveglio.
MENSA: La scuola garantisce la somministrazione del pranzo da parte del personale addetto, seguendo una tabella alimentare approvata dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASFO. Il menù offerto è autunno-inverno o primavera-estate e ruota su quattro settimane in base alla stagione.
Persone che gestiscono il luogo
Telefono struttura
04272313
Email struttura
scuolainfanziaspilimbergo@gmail.com
Galleria immagini
Scuola dell'Infanzia "Marco Volpe"










