La memoria del legno
Un gruppo di alunni delle classi prime ha partecipato al laboratorio pomeridiano “La memoria del legno” all’interno del progetto “La foresta diffusa dei Giusti” ideato da Damatrà in collaborazione con la Fondazione Gariwo. Tale iniziativa culturale di sostenibilità ambientale e solidarietà civica, sostenuta dalla Biblioteca di Spilimbergo e che si ispira ai Giardini dei Giusti diffusi nel mondo, ha avuto l’obiettivo di far conoscere agli studenti le vite di alcune figure illustri che hanno compiuto del bene per gli altri ed in particolare di Franco Basaglia, il Giusto scelto per la città di Spilimbergo. I ragazzi hanno creato delle campanelle di terracotta da appendere sui rami di un bagolaro, l’albero dedicato in Villa Businello a Franco Basaglia per ricordare e custodire la memoria del bene. Altri alberi, in diverse località della regione dedicati ad altri Giusti, raccontano le storie di persone che con il loro esempio educano alla responsabilità personale e collettiva.