Mosaico di voci ... tra i banchi

Mercoledì 5 giugno 2025 - Spilimbergo, ore 17.45

Una serata indimenticabile ha visto protagonisti circa 150 bambini dai 6 ai 13 anni, in un emozionante concerto fatto di sole voci e pianoforte. Per molti è stata la prima esperienza su un palco, un debutto coronato da un'energia e una passione contagiose. Il concerto è stato l'evento conclusivo del progetto "Coro a scuola", durante il quale gli alunni delle classi prime e quarte hanno potuto avvicinarsi alla pratica corale durante lezioni in classe tenute dai maestri Elisabetta Biondi e Giovanni Molaro. Il percorso, proposto per la prima volta all'interno della scuola primaria del nostro istituto, è stato realizzato grazie ai fondi dell'USCI FVG (Unione società corali friulane) in collaborazione con l'Associazione Musicale Gottardo Tomat, capofila di diverse realtà del territorio. 

Ad aprire la serata con cinque brani preziosi e interessanti, il coro Mosaico di Voci dell'associazione Tomat, diretto dal maestro Giovanni Molaro (maestro accompagnatore di tutti i gruppi che si sono avvicendati nel canto). Successivamente, i quasi settanta alunni delle classi prime hanno riempito il palco con la loro spumeggiante energia, presentando quattro brani in italiano e friulano che hanno raccolto meritatissimi applausi.

A seguire, le classi quarte, ognuna delle quali ha presentato una canzone diversa, brani che hanno spaziato dai testi da Trilussa a Rodari. A conclusione della serata, il brano "Whisper" in inglese, che ha coinvolto in un grande coro "sussurrante" tutti i bambini e le bambine che hanno preso parte al concerto, raccogliendo l'abbraccio e l'applauso finale di tutte le famiglie presenti.

Il successo dell'evento è stato reso possibile dalla collaborazione sincera e convinta di tante persone, che spesso hanno lavorato dietro le quinte perché tutto si svolgesse per il meglio: per prime, le maestre di classe (presenti in sala e sul palco insieme agli alunni), i maestri di coro, l'Associazione Tomat e tutte le realtà del territorio coinvolte.

Serate come questa ci ricordano quanto è importante e sentita la necessità di trasmettere l'amore per la musica e l'arte alle giovani generazioni, e quanta bellezza possa nascere dalla collaborazione e dallo stare insieme, facendo della diversità una forza.