GLI
GLI è il Gruppo di Lavoro per l'inclusione.
Tipologia
Commissione
Cosa fa
Il GLI ha il compito di collaborare all’interno dell’Istituto per definire iniziative educative, di integrazione e di inclusione che riguardano studenti riconosciuti come BES.
- Rilevazione dei BES presenti nell’Istituto;
- Rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola;
- Collaborazione in sinergia e azione complementare ai fini dell’inclusione scolastica;
- Progettazione, pianificazione attività da inserire nel PTOF;
- Elaborazione di una proposta di Piano per l’inclusività riferito a tutti gli alunni BES, da redigere al termine di ogni anno scolastico (entro il mese di giugno);
- Supporto al Collegio Docenti nella definizione e realizzazione del Piano per l’inclusione (PI);
- Formulazione delle proposte per la formazione e l’aggiornamento dei docenti e del personale ATA, in concerto con le ASL e gli Enti locali o reti di scuole;
- Il Gruppo di lavoro per l’inclusione inoltre, costituisce l’interfaccia della rete dei CTS (centri territoriali di supporto) e dei servizi sociali e sanitari territoriali per l’implementazione di azioni di sistema (formazione, tutoraggio, progetti di prevenzione, monitoraggio, etc.).
Responsabile
Sede
Istituto Comprensivo Spilimbergo
-
Indirizzo
Via Duca d'Aosta, 4
-
CAP
33097
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il giovedì pomeriggio dalle 14.15 alle 16.30.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Referente: Sclauzero Samantha
Altri componenti:
-Scuola dell'Infanzia: Carbonera Mara, Valvason Sabrina
- Scuola Primaria: Bebber Astrid
- Scuola Secondaria: Facchina Matteo, Bortolussi Federica, Gaziano Michelangelo