Team PNRR Classi 4.0
Il team si pone come obiettivo la trasformazione delle aule in ambienti apprendimento innovativi e la realizzazione di laboratori digitali.
Tipologia
Altro
Cosa fa
La denominazione “Scuola 4.0” discende proprio dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.
Il “Piano Scuola 4.0” è previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno reaizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa.
È diviso in quattro sezioni:
- la prima sezione “Background” definisce il contesto dell’intervento, ripercorrendo brevemente le principali tappe del processo di trasformazione didattica e digitale della scuola italiana e gli scenari europei di riferimento;
- la seconda e la terza sezione “Framework” presentano il quadro di riferimento e i principali orientamenti per la progettazione degli ambienti di apprendimento innovativi (Next Generation Classrooms);
- la quarta sezione “Roadmap” illustra e sintetizza gli step di attuazione della linea di investimento “Scuola 4.0” .
Responsabile
Sede
Istituto Comprensivo Spilimbergo
-
Indirizzo
Via Duca d'Aosta, 4
-
CAP
33097
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il giovedì pomeriggio dalle 14.15 alle 16.30.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Referente: Fasano Marta
Componenti del Team:
- Astrid Bebber
- Erica Cimarosti
- Dylan De Michiel
- Laura D'Andrea
- Marta Fasano
- Francesca Provenzano
- Giada Rosa
- Samanta Sclauzero
- Chiaraluna Marmai (DSGA)